CODICE GIALLO PER MALTEMPO SABATO 24 SETTEMBRE

La Regione Toscana ha emesso il seguente avviso di criticità:  ALLERTA METEO 🟡 CODICE GIALLO per i seguenti rischi:

👉⛈ TEMPORALI e RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE per Sabato 24 Settembre l’allerta meteo interessa tutti i Comuni dell’Unione di Comuni (Comune di Reggello, Pontassieve, Rufina, Londa, San Godenzo, Pelago).
⚠️Attenzione i fenomeni potrebbero essere localmente di forte intensità.


⚠️ATTENZIONE: DATA L’ATTUALE INCERTEZZA SPAZIO-TEMPORALE DEI FENOMENI PREVISTI, IL CENTRO FUNZIONALE REGIONALE POTREBBE PASSARE NELLA GIORNATA DI DOMANI L’ALLERTA A CODICE ARANCIONE


👉 Si invita la popolazione a tenersi informarti ed aggiornati ed adottare gli opportuni comportamenti di sicurezza

⛈Si prevedono cumulati medi tra 50 e 60 mm sul nord ovest, fino a 50 mm sul resto della regione. Massimi fino a 100 mm o localmente superiori in concomitanza con i temporali più forti; intensità oraria massima fino a 40-50 mm/h .
➡️Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I


➡️Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId

IN TUTTE LE ALLERTE METEO E’ IMPORTANTE ATTENERSI ALLE NORME DI COMPORTAMENTO E CONOSCERNE I RISCHI CONSULTA: https://bit.ly/3EMXHYA

Previsione fino alle 24 di domani:

oggi, venerdì, tempo stabile. Domani peggioramento, con precipitazioni anche temporalesche dal pomeriggio e rinforzo dei venti meridionali.
PIOGGIA: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, da fine mattinata precipitazioni inizialmente sulle zone nord occidentali, in estensione nel pomeriggio alle rimanenti zone della regione, in particolare alle zone centrali e alla costa centro meridionale; in serata le precipitazioni assumeranno carattere prevalente di temporale. Si prevedono cumulati medi tra 50 e 60 mm sul nord ovest, fino a 50 mm sul resto della regione. Massimi fino a 100 mm o localmente superiori in concomitanza con i temporali più forti; intensità oraria massima fino a 40-50 mm/h in particolare in serata in corrispondenza dei temporali più intensi.
TEMPORALI: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, dal pomeriggio e soprattutto in serata, possibilità di temporali, anche forti, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone occidentali e in Maremma.
VENTO: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Somani, sabato, rinforzo del vento di Scirocco, con possibili raffiche fino a 60-80 km/h in Arcipelago e localmente lungo la costa centrale e meridionale e in prossimità dei crinali dei rilievi appenninici, delle metallifere e del monte Amiata.
MARE: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, dal pomeriggio e soprattutto in serata mare molto mosso su tutti i settori.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT)


oggi, venerdì, tempo stabile. Domani peggioramento, con precipitazioni anche temporalesche dal pomeriggio e rinforzo dei venti meridionali.
PIOGGIA: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, da fine mattinata precipitazioni inizialmente sulle zone nord occidentali, in estensione nel pomeriggio alle rimanenti zone della regione, in particolare alle zone centrali e alla costa centro meridionale; in serata le precipitazioni assumeranno carattere prevalente di temporale. Si prevedono cumulati medi abbondanti con massimi elevati o molto elevati in concomitanza con i temporali più forti; intensità oraria massima forte o molto forte in particolare in serata in corrispondenza dei temporali più intensi.
TEMPORALI: oggi, venerdì, nulla da segnalare. Domani, sabato, dal pomeriggio e soprattutto in serata, possibilità di temporali, anche forti, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone occidentali e in Maremma. Grandinate e colpi di vento occasionali.
ATTENZIONE: DATA L’ATTUALE INCERTEZZA SPAZIO-TEMPORALE DEI FENOMENI PREVISTI, CON L’EMISSIONE DEL BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITA’ DI DOMANI SABATO 24 SETTEMBRE 2022, NON SI ESCLUDE LA POSSIBILITÀ A PASSAGGIO A CODICE ARANCIONE PER GLI STESSI RISCHI E SCENARI OGGI VALUTATI IN GIALLO, AD INIZIARE DAL TARDO POMERIGGIO-SERA-TARDA SERA DI SABATO 24 SETTEMBRE 2022 FINO AD ALMENO LA MATTINA DI DOMENICA.oggi, Venerdì, flusso da ovest per la presenza di un minimo sul Mar Ligure. Domani peggioramento per aria instabile in arrivo da nord.
TEMPORALI: nel pomeriggio di oggi, Venerdì, possibili temporali isolati sui rilievi di nord-ovest. Domani attesi temporali forti nella prima parte della giornata e possibili su tutta la regione; attese grandinate e violenti colpi di vento e/o trombe d’aria più probabili nelle zone prossime alla costa. Tendenza ad attenuazione o esaurimento dei fenomeni nel corso del pomeriggio con residui fenomeni sulle zone più orientali e meridionali della regione.
VENTO: oggi, Venerdì, vento forte di Libeccio sulla costa centro-settentrionale, zone adiacenti, in Arcipelago e sui rilievi Appenninici. Nella prima parte di domani, Sabato, forti venti da nord con forti raffiche su tutta la regione, in special modo sui rilievi e zone sottovento. Tendenza ad attenuazione dalla sera.
MARE: oggi, Venerdì, mare molto mosso, fino ad agitato a nord dell’isola di Capraia. Domani ancora mare molto mosso o agitato specialmente nella prima parte della giornata, con marcata attenuazione del moto ondoso in serata sottocosta.

Lascia un commento