15 SETTEMBRE CODICE ARANCIONE PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE
La Regione Toscana ha emesso il seguente avviso di criticità: ALLERTA METEO 🟧CODICE ARANCIONE per i seguenti rischi:
TEMPORALI FORTI e RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE dalle 0.00 alle 18.00 del 15 Settembre 2022 sulle aree M, A2, A3 dell’Unione di Comuni (Comune di Reggello, Pontassieve, Rufina, Pelago, San Godenzo e Londa)
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
N TUTTE LE ALLERTE METEO E’ IMPORTANTE ATTENERSI ALLE NORME DI COMPORTAMENTO E CONOSCERNE I RISCHI CONSULTA: https://bit.ly/3EMXHYA
Previsione fino alle 24 di domani:
un’intensa perturbazione atlantica transiterà sulla Toscana tra la serata di oggi, mercoledì, e la giornata di domani, giovedì, recando rovesci e temporali sparsi, anche forti, in particolare sulle zone interne.
PIOGGIA: nel pomeriggio di oggi precipitazioni sparse sulle zone di nord ovest in intensificazione in serata quando potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Nel corso della notte e del mattino di giovedì fenomeni in estensione a gran parte delle zone interne centro-settentrionali. Nel pomeriggio di giovedì maggior variabilità con rovesci sparsi, in prevalenza temporaleschi, più probabili nelle zone interne centrali e meridionali. Miglioramento in serata. I temporali più intensi, localmente persistenti, risultano comunque di difficile localizzazione.
Cumulati medi attesi tra la sera di oggi, mercoledì, e il tardo pomeriggio di domani, giovedì: sulle aree centro-settentrionali interne medi intorno ai 40-50 mm con massimi puntuali fino a 100-150 mm, raggiungibili anche in breve tempo (2-3 ore). Sulle province di Grosseto, Siena e nell’entroterra pisano medi intorno ai 15-20 mm con massimi puntuali fino a 40-60 mm. Sulle restanti zone (costa centro-meridionale e Arcipelago), medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm.
TEMPORALI: nella sera di oggi, mercoledì, possibilità di temporali sul nord ovest, localmente di forte intensità. Domani, giovedì, fin dalla notte, temporali sparsi, più probabili e frequenti nelle zone interne, in particolare sulle province di Lucca, Pistoia, Prato, Firenze e Arezzo. I fenomeni potranno risultare forti e localmente persistenti e accompagnati da intense raffiche di vento e grandinate.
VENTO: oggi venti in rinforzo dai quadranti meridionali con raffiche fino a 60-70 km/h sui rilievi e sulla costa in serata. Domani, giovedì, venti di Libeccio-Ponente con raffiche fino a 60-70 km/h sulla costa, in Arcipelago e sui rilievi, 40-50 km/h in pianura.
MARE: oggi nulla da segnalare; domani, giovedì, mare da mosso a molto mosso, i particolare a largo e a nord di Capraia.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare
VENERDI: Venerdì residua variabilità con rovesci sparsi.
FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT)
un’intensa perturbazione atlantica transiterà sulla Toscana tra la serata di oggi, mercoledì, e la giornata di domani, giovedì, recando rovesci e temporali sparsi, anche forti, in particolare sulle zone interne. PIOGGIA: nel pomeriggio di oggi precipitazioni sparse sulle zone di nord ovest in intensificazione in serata quando potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Nel corso della notte e del mattino di giovedì fenomeni in estensione a gran parte delle zone interne centro-settentrionali. Nel pomeriggio di giovedì maggior variabilità con rovesci sparsi, in prevalenza temporaleschi, più probabili nelle zone interne centrali e meridionali. Miglioramento in serata. I temporali più intensi, localmente persistenti, risultano comunque di difficile localizzazione. Cumulati medi attesi tra la sera di oggi, mercoledì, e il tardo pomeriggio di domani, giovedì: sulle aree centro-settentrionali interne medi significativi con massimi puntuali fino a molto elevati, raggiungibili anche in breve tempo (2-3 ore). Sulle province di Grosseto, Siena e nell’entroterra pisano medi significativi con massimi puntuali fino a elevati. Sulle restanti zone (costa centro-meridionale e Arcipelago), medi non significativi e massimi puntuali fino a localmente elevati. TEMPORALI: nella sera di oggi, mercoledì, possibilità di temporali sul nord ovest, localmente di forte intensità. Domani, giovedì, fin dalla notte, temporali sparsi, più probabili e frequenti nelle zone interne, in particolare sulle province di Lucca, Pistoia, Prato, Firenze e Arezzo. I fenomeni potranno risultare forti e localmente persistenti e accompagnati da intense raffiche di vento e grandinate. |
