DIVIETO DI ABBRUCIAMENTI A PARTIRE DAL 11 GIUGNO
Si informa che la Regione Toscana, con decreto n. 11155/2022 ha istituito il periodo di massima pericolosità per lo sviluppo di incendi boschivi a partire dal 11 Giugno 2022 (ai sensi dell’art. 61 del Regolamento Forestale 48/R). Pertanto, qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi che va dal 11 Giugno fino 31 Agosto 2022 (salvo ulteriori proroghe della regione toscana).
Pertanto, qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi che va dal 11 Giugno fino 31 Agosto 2022 (salvo ulteriori proroghe della regione toscana).
Si ricorda che con l’entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio (di cui al Regolamento forestale della Toscana n. 48/2003) è vietata qualsiasi accensione di fuochi .
La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31/8/2022, in base all’indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale, dandone comunicazione al comune interessato.
Segnalazione incendi: il numero verde
La segnalazione di un principio di incendio può partire da strutture del servizio antincendi boschivi o da cittadini tramite:
800.425.425 della Regione Toscana;
115 dei Vigili del Fuoco
055414110 Centro Operativo Provinciale AIB attivo dal 1 Luglio al 31 Agosto
Per approfondimenti si può consultare la notizia al link: www.regione.toscana.it