8 DICEMBRE CODICE GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE E VENTO
La regione toscana ha messo il seguente avviso di allerta meteo (aggiornato al giorno 07-12-2021) per il territorio dell’Unione di Comuni
Codice GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE E VENTRO FORTE dalle ore 06 alle 23.59 di domani 8/12 nell’area aree A3 e M dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve, Londa, Rufina, Pelago e San Godenzo).
Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischio e altri rischi.
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
IN TUTTE LE ALLERTE METEO E’ IMPORTANTE ATTENERSI ALLE NORME DI COMPORTAMENTO E CONOSCERNE I RISCHI CONSULTA:
https://www.regione.toscana.it/allertameteo/rischi-e-norme-di-comportamento
PREVISIONI METEO (fonte cfr.toscana.it del 8-12-21)
Una intensa perturbazione ci interesserà nella giornata di domani, mercoledì, con piogge diffuse, nevicate in montagna, rinforzo del vento e del moto ondoso. PIOGGIA: per oggi, martedì, nulla da segnalare; per domani, mercoledì, precipitazioni diffuse, solo occasionalmente temporalesche, in estensione dalle zone costiere a tutto il resto della regione nel corso della mattinata; le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi solo in serata a partire dalle zone occidentali. Si prevedono cumulati medi compresi tra 40 e 50 mm sui rilievi settentrionali, tra 20 e 40 mm sul resto del territorio; massimi fino a 60-70 mm più probabili sui rilievi appenninici e delle colline Metallifere; intensità oraria generalmente inferiori a 20 mm/h. TEMPORALI: per oggi, martedì, nulla da segnalare; per domani, mercoledì, possibilità di locali temporali in Arcipelago e lungo la costa centro meridionale in sconfinamento sulle zone interne centro meridionali. VENTO: per oggi, martedì, nulla da segnalare; per domani, mercoledì, rinforzo del vento inizialmente di Scirocco (SE) in rotazione a Ponente (O) e poi a Maestrale (NO) nel corso del pomeriggio. SI prevedono raffiche fino a oltre 80 km/h in Arcipelago, zone costiere, settori appenninici, Amiata e localmente sulle zone collinari centro meridionali; sulle rimanenti aree centro meridionali raffiche tra 60 e 80 km/h; altrove raffiche fino a 60 km/h. MARE: per oggi, martedì, nulla da segnalare; per domani, mercoledì, mare molto mosso o localmente agitato a largo su tutti i settori. NEVE: per oggi, martedì, nulla da segnalare; per domani, mercoledì, nevicate a quote di montagna (oltre 6-700 metri) possibili al primo mattino e nuovamente in tarda serata (nelle ore centrali le quota neve oltre 1500 metri). GHIACCIO: nulla da segnalare TENDENZA: miglioramento giovedì con possibili occasionali nevicate a bassa quota. |
FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT 8-12-21)
una intensa perturbazione ci interesserà nella giornata di domani, mercoledì, con piogge diffuse e rinforzo del vento. PIOGGIA: per domani, mercoledì, precipitazioni diffuse, localmente temporalesche, in estensione dalle zone costiere a tutto il resto della regione nel corso della mattinata; le precipitazioni tenderanno ad attenuarsi solo in serata a partire dalle zone occidentali. Si prevedono cumulati medi significativi su tutta la regione, fino a abbondanti sui rilievi settentrionali; massimi elevati con intensità oraria generalmente moderata, occasionalmente forte. TEMPORALI: per domani, mercoledì, possibilità di locali temporali in Arcipelago e lungo la costa centro meridionale in sconfinamento sulle zone interne centro meridionali. VENTO: per domani, mercoledì, rinforzo del vento inizialmente di Scirocco (SE) in rotazione a Ponente (O) e poi a Maestrale (NO) nel corso del pomeriggio. Si prevedono forti raffiche in Arcipelago, zone costiere, settori appenninici e localmente sulle aree centro meridionali. |
