CODICE GIALLO PER TEMPORALI E RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE FINO A LUNEDI 27 SETTEMBRE
La regione toscana ha messo il seguente avviso di allerta meteo per il territorio dell’Unione di Comuni
Codice GIALLO PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO RETICOLO MINORE in corso fino a Lunedi 27 Settembre ore 8.00 nelle aree M, A2, A3 dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve , Reggello, San Godenzo, Rufina, Londa, Pelago);
Codice GIALLO PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO RETICOLO MINORE in corso fino a Lunedi 27 Settembre ore 13.00 nelle aree A3 dell’Unione di Comuni (Comune di Reggello );
Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischi e altri rischi.
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
FENOMENI PREVISTI (fonte cfr.toscana.it del 26-9-21)
peggioramento con precipitazioni sparse anche temporalesche fino alla mattina di lunedì. PIOGGIA: oggi, domenica, peggioramento; nel pomeriggio e in serata precipitazioni sparse prevalentemente temporalesche, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone settentrionali della regione. I cumulati medi risultano di difficile valutazione: si prevedono cumulati medi significativi sulle zone settentrionali e su quelle occidentali, generalmente non significativi altrove; cumulati massimi puntuali fino a localmente MOLTO ELEVATI sui rilievi settentrionali nei temporali più intensi, ELEVATI altrove, più probabili sul resto delle zone settentrionali. Domani, lunedì, tra la notte e la mattina, precipitazioni sparse, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, più probabili sulle zone centro-meridionali della regione. I cumulati medi risultano di difficile valutazione: si prevedono cumulati medi localmente significativi sulle zone orientali e meridionali della regione, generalmente non significativi altrove; cumulati massimi puntuali fino a ELEVATI, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone centro-meridionali della regione. Intensità orarie MOLTO FORTI sia domenica che lunedì. TEMPORALI: oggi, domenica, nel pomeriggio e in serata temporali sparsi, localmente FORTI, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone settentrionali della regione. Domani, lunedì, fino alla mattina, FORTI temporali isolati-sparsi, più probabili sulle zone centro-meridionali della regione. Possibili colpi di vento e grandinate. |
PREVISIONI METEO (FONTE CFR.TOSCANA.IT 26-9-21)
peggioramento con precipitazioni sparse anche temporalesche fino alla mattina di lunedì.
PIOGGIA: oggi, domenica, peggioramento; nel pomeriggio e in serata precipitazioni sparse prevalentemente temporalesche, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone settentrionali della regione. I cumulati medi risultano di difficile valutazione: si prevedono cumulati medi significativi sulle zone settentrionali e su quelle occidentali, generalmente non significativi altrove; cumulati massimi puntuali fino a localmente 100-150 mm sui rilievi settentrionali nei temporali più intensi, 60-80 mm altrove, più probabili sul resto delle zone settentrionali.
Domani, lunedì, tra la notte e la mattina, precipitazioni sparse, prevalentemente a carattere di rovescio o temporale, più probabili sulle zone centro-meridionali della regione. I cumulati medi risultano di difficile valutazione: si prevedono cumulati medi localmente significativi sulle zone orientali e meridionali della regione, generalmente non significativi altrove; cumulati massimi puntuali fino a 60-80 mm, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone centro-meridionali della regione.
Intensità orarie fino a 40-60 mm/h sia domenica che lunedì.
TEMPORALI: oggi, domenica, nel pomeriggio e in serata temporali sparsi, localmente di forte intensità, possibili ovunque, ma più probabili sulle zone settentrionali della regione. Domani, lunedì, fino alla mattina, temporali isolati-sparsi, localmente di forte intensità più probabili sulle zone centro-meridionali della regione.
VENTO: nulla da segnalare
MARE: nulla da segnalare
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare