ALLERTA METEO CODICE GIALLO PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE
La regione toscana ha messo il seguente avviso di allerta meteo per il territorio dell’Unione di Comuni
Codice GIALLO PER TEMPORALI FORTI E RISCHIO IDROGEOLOGICO/RISCHIO IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle ore 20.00 di domani nelle aree M, A3, A2 dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve , San Godenzo, Rufina, Londa, Pelago e Reggello);
Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI e CODICI ARANCIONI per lo stesso tipo di rischi e altri rischi.
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
FENOMENI PREVISTI (fonte cfr.toscana.it del 16-9-21)
un flusso molto umido e instabile dai quadranti meridionali per la giornata di oggi, giovedì, e quella di domani, venerdì.
FORTI TEMPORALI / PIOGGE ABBONDANTI: Per oggi, giovedì, forti temporali inizialmente sulle zone di nord-ovest, tra il pomeriggio e le prime ore di domani, venerdì, possibili anche sule resto della regione. Per il resto della giornata di domani, venerdì, ancora instabile con rovesci e temporali sparsi sulle zone settentrionali della regione, localmente ancora forti. Possibili forti colpi di vento e locali grandinate nei temporali più intensi. Cumulati abbondanti o molto abbondanti con intensità oraria fino a molto elevata.
PREVISIONI METEO (fonte cfr.toscana.it del 16-9-21)
un flusso molto umido e instabile dai quadranti meridionali per la giornata di oggi, giovedì, e quella di domani, venerdì. Forti temporali possibili soprattutto nella giornata di oggi, giovedì.
PIOGGIA: Rovesci e temporali sparsi, anche forti, saranno più probabili e frequenti fino alla prima parte del pomeriggio sulle zone di nord-ovest (province di Massa-Carrara, Lucca e gradualmente anche l’alta provincia di Livorno e Pisa e la provincia di Pistoia), successivamente anche sule resto della regione fino alle prime ore di domani, venerdì. Per il resto della giornata di domani, venerdì, ancora instabile con rovesci e temporali sparsi, inizialmente sul nord ovest, mentre nel pomeriggio saranno più probabili sulle zone più interne della regione.
Per il resto della giornata di oggi, giovedì, si prevedono i seguenti cumulati: medi fino a 20-30 mm sul nord ovest e Valdarno inferiore (localmente superiori sulle Apuane, area S2), fino a 10-20 mm altrove. Massimi fino a 70-90 nei temporali più intensi (localmente superiori sui rilievi di nord ovest, dove nelle 24 ore odierne potranno superare 100-130 mm) con intensità oraria fino a 40-60 mm/1h.
Per la giornata di domani, venerdì, si prevedono i seguenti cumulati: medi fino a 20 mm sulle zone settentrionali a ridosso dei rilievi, attorno a 10 mm sulle restanti zone settentrionali, inferiori altrove. Massimi fino a 50-70 nei temporali più intensi (più probabili sul nord ovest) con intensità oraria fino a 30-40 mm/1h.
TEMPORALI: Per oggi, giovedì, forti temporali inizialmente sulle zone di nord-ovest (province di Massa-Carrara, Lucca e gradualmente anche l’alta provincia di Livorno e Pisa e la provincia di Pistoia), tra il pomeriggio e le prime ore di domani, venerdì, possibili anche sule resto della regione. fino alle prime ore di domani, venerdì. Per il resto della giornata di domani, venerdì, ancora instabile con rovesci e temporali sparsi, prevalentemente sulle zone settentrionali della regione, localmente di forte intensità. Possibili forti colpi di vento e locali grandinate nei temporali più intensi.
VENTO: nulla da segnalare
MARE: nulla da segnalare
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare