CODICE GIALLO PER NEVE E VENTO 12 FEBBRAIO
La regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:
Codice GIALLO PER RISCHIO VENTO dalle 10.00 alle 23.59 di Venerdi 12 Febbraio nell’area A3 dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve parte, )
Codice GIALLO PER RISCHIO NEVE dalle 18.00 alle 23.59 di Venerdi 12 Febbraio 2021 nell’area A2, M e A3 dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve, Rufina, Londa, Pelago, Reggello, San Godenzo )
Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischi.
Relativamente alla criticità per neve non è escluso che domani, alla luce delle uscite dei modelli, possa essere innalzato il livello di criticità ad arancione in alcune zone.
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT DEL 11-2-2021)
TOggi, giovedì, condizioni di stabilità prevalente. Domani, venerdì, è atteso l’ingresso di masse d’aria fredda di origine continentale cui si assoceranno, dal tardo pomeriggio-sera, nevicate sparse fino a bassa quota, in particolare sui settori appenninici e centro-meridionali. VENTO: oggi venti in rotazione a NE in serata con raffiche fino a 40-50 km/h. Domani, venerdì, venti di Grecale (NE) in rinforzo con forti raffiche allo sbocco delle valli e sulla costa centrale. NEVE:domani, venerdì, deboli nevicate sparse dal tardo pomeriggio in intensificazione in serata. Neve inizialmente a quote collinari nelle zone interne e appenniniche (200-400 metri), a quote di montagna sull’Amiata (oltre i 600 metri). In serata quota neve in abbassamento fino a quote pianeggianti (0-200 metri) su tutte le zone interne ad eccezione del grossetano (quote collinari). Accumuli attesi: intorno ai 5-10 cm a quote di collina e montagna, o localmente superiori sulle province di Arezzo, Siena, entroterra grossetano e versanti orientali dell’Appennino. Intorno ai 2 cm in pianura. Relativamente alla criticità per neve non è escluso che domani, alla luce delle uscite dei modelli, possa essere innalzato il livello di criticità ad arancione in alcune zone. |
PREVISIONI FINO ALLE 24 DI DOMANI
Oggi, giovedì, condizioni di stabilità prevalente. Domani, venerdì, è atteso l’ingresso di masse d’aria fredda di origine continentale cui si assoceranno, dal tardo pomeriggio-sera, nevicate sparse fino a bassa quota, in particolare sui settori appenninici e centro-meridionali.
PIOGGIA: oggi nulla da segnalare. Dal tardo pomeriggio di domani, venerdì, precipitazioni sparse, in intensificazione dalla sera, quando risulteranno più probabili e frequenti sulle province centro-meridionali. Cumulati medi inferiori ai 10 mm e massimi puntuali fino a 15-20 mm sulle zone centro-meridionali. I fenomeni assumeranno carattere nevoso inizialmente a quote collinari per poi interessare anche le aree pianeggianti dell’interno in serata.
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi venti in rotazione a NE in serata con raffiche fino a 40-50 km/h. Domani, venerdì, venti di Grecale (NE) in rinforzo nella seconda parte della giornata con raffiche fino a 50-60 km/h allo sbocco delle valli e in collina e fino a 60-70 km/h sulla costa centrale.
MARE: dalla sera di domani, venerdì, mare molto mosso a largo a nord dell’Elba.
NEVE: oggi nulla da segnalare. Domani, venerdì, deboli nevicate sparse dal tardo pomeriggio in intensificazione in serata. Neve inizialmente a quote collinari nelle zone interne e appenniniche (200-400 metri), a quote di montagna sull’Amiata (oltre i 600 metri). In serata quota neve in abbassamento fino a quote pianeggianti (0-200 metri) su tutte le zone interne ad eccezione del grossetano (quote collinari). Accumuli attesi: intorno ai 5-10 cm a quote di collina e montagna, o localmente superiori sulle province di Arezzo, Siena, entroterra grossetano e versanti orientali dell’Appennino. Intorno ai 2 cm in pianura.
GHIACCIO: nulla da segnalare
Tendenza:
sabato residue nevicate fino a quote pianeggianti in nottata nelle zone interne centro-meridionali. Forti venti di Grecale e ulteriore abbassamento termico (giornata di ghiaccio in montagna e in collina).
