ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE PER RISCHIO GHIACCIO

La  regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:

Codice ARANCIONE PER RISCHIO GHIACCIO  dalle 18.00 di oggi Lunedi 25 Gennaio alle 12 di Martedi 26 Gennaio nelle aree A2, A3 M dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve, Reggello, Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago )

Codice GIALLO PER RISCHIO GHIACCIO  dalle 18.00 alle 23.59 di domani Martedi 26 Gennaio nelle aree A2, A3 M dell’Unione di Comuni (Comune di Pontassieve, Reggello, Londa, San Godenzo, Rufina, Pelago )

Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI e ARANCIONI per lo stesso tipo di rischio e anche per altri rischi.

Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I

Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId

FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT DEL 25-1-2021)

dopo il transito della perturbazione che ha interessato la Toscana nella prima parte della giornata di oggi la pressione è prevista in aumento.
VENTO: oggi, lunedì, nel pomeriggio, venti di Maestrale con raffiche fino a 80-90 km/h su Arcipelago, litorale centro meridionale e rilievi della Toscana meridionale, ma con tendenza a graduale attenuazione.
MARE: oggi, lunedì, nel pomeriggio mare ancora agitato sui settori a nord dell’Elba, ma con tendenza ad attenuazione del moto ondoso, altrove mare molto mosso.
NEVE: oggi, lunedì, nel pomeriggio possibili residue deboli nevicate sull’Appennino orientale oltre il 700-800 metri, ma in rapida cessazione.
GHIACCIO: oggi, lunedì, dalla sera e fino alla mattina di domani, sensibile calo termico con diffuse forti gelate e formazioni di ghiaccio nelle zone interne e localmente anche in prossimità della costa. Le formazioni di ghiaccio saranno più probabili sulle zone soggette a ristagni/scorrimenti di acqua e comunque ad elevati livelli di umidità. Dalla sera di domani, martedì, possibili nuove formazioni di ghiaccio sempre più probabili sulle zone con le caratteristiche precedentemente indicate.

PREVISIONI FINO ALLE 24 DI DOMANI

dopo il transito della perturbazione che ha interessato la Toscana nella prima parte della giornata di oggi la pressione è prevista in aumento.
PIOGGIA: oggi, lunedì, nel pomeriggio residue precipitazioni sparse sulle zone orientali e meridionali con cumulati non significativi. Domani, martedì, nulla da segnalare.
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi, lunedì, nel pomeriggio, venti di Maestrale con raffiche fino a 80-90 km/h su Arcipelago, litorale centro meridionale e rilievi della Toscana meridionale, ma con tendenza a graduale attenuazione. Domani, martedì, nulla da segnalare.
MARE: oggi, lunedì, nel pomeriggio mare ancora agitato sui settori a nord dell’Elba, ma con tendenza ad attenuazione del moto ondoso, altrove mare molto mosso. Domani, martedì, mare mosso durante la notte.
NEVE: oggi, lunedì, nel pomeriggio possibili residue deboli nevicate sull’Appennino orientale oltre il 700-800 metri, ma in rapida cessazione. Domani, martedì, nulla da segnalare.
GHIACCIO: oggi, lunedì, dalla sera e fino alla mattina di domani, sensibile calo termico con diffuse forti gelate e formazioni di ghiaccio nelle zone interne e localmente anche in prossimità della costa. Le formazioni di ghiaccio saranno più probabili sulle zone soggette a ristagni/scorrimenti di acqua e comunque ad elevati livelli di umidità. Dalla sera di domani, martedì, possibili nuove formazioni di ghiaccio sempre più probabili sulle zone con le caratteristiche precedentemente indicate.

Lascia un commento