LE MISURE ANTI COVID DAL 7-15 GENNAIO

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo decreto legge contenente ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 che entrerà in vigore da giovedì 7 gennaio. In sintesi i principali contenuti

🔴6 gennaio – rimangono quindi in vigore le misure previste per il periodo natalizio, e l’Italia resta in “Zona rossa”. Gli spostamenti sono consentiti solo per lavoro, salute o necessità. I negozi sono chiusi, così come bar e ristoranti che possono lavorare solo con asporto e consegne a domicilio.

🟡 Il 7 e l’8 gennaio 2021 “Zona gialla”: è vietato spostarsi tra regioni diverse, tranne che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. E’ consentito ospitare in casa al massimo due persone non conviventi (esclusi gli under 14 e le persone disabili o non autosufficienti con cui le persone che si spostano convivono). Ci si può spostare una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata nella stessa regione.

🟠Nei giorni 9 e 10 gennaio 2021, l’applicazione, su tutto il territorio nazionale, delle misure previste per la cosiddetta “zona arancione”. Saranno comunque consentiti, negli stessi giorni, gli spostamenti dai Comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti, entro 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

❗️Da lunedì 11 gennaio tornerà la classificazione differenziata delle Regione nelle tre zone “gialla, arancione, rossa” sulla base dell’esito dei monitoraggi e relativi provvedimenti 🏫Il testo interviene inoltre sull’organizzazione dell’attività didattica delle scuole secondarie di secondo grado, la cui ripresa dell’attività in presenza (per il 50% degli studenti) slitta a lunedì 11 gennaio.

info ➡https://bit.ly/3q45iLx

Lascia un commento