CODICE GIALLO PER VENTO E GHIACCIO

La  regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:

Codice GIALLO RISCHIO GHIACCIO  dalle ore 18.00 di Sabato 26 Dicembre 2020 alle ore 10.00 di Domenica 27 Dicembre sulle area A2, M dell’Unione di Comuni (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Codice GIALLO RISCHIO VENTO  dalle ore 0.00 fino alle ore 23.59 di Sabato 26 Dicembre 2020 sulle area A2, M e A3 dell’Unione di Comuni (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischio e anche per altri rischi.

Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I

Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId

FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT DEL 26-12-2020)

oggi l’ingresso di un nucleo d’aria fredda di origine artica sarà accompagnato da forti venti di Grecale e da residue precipitazioni, nevose a bassa quota. Domani, domenica, temporaneo miglioramento, nuove piogge in serata sul Nord Ovest.
VENTO: oggi, sabato venti in intensificazione da nord est con forti raffiche.
NEVE: oggi, sabato, residue, deboli, nevicate a quote collinari (300-500 m) sull’Appennino orientale e a quote di montagna (600-700 m) sui rilievi meridionali con accumuli non significativi. Domani, domenica, possibili deboli nevicate in tarda serata sull’Appennino lucchese, massese e pistoiese oltre i 500-600 metri di quota con accumuli non significativi.
GHIACCIO: dalla sera di oggi, sabato, e fino alla mattina di domani, domenica, possibili formazioni di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate.

PREVISIONI METEO FINO ALLE 24 DI IERI

oggi l’ingresso di un nucleo d’aria fredda di origine artica sarà accompagnato da forti venti di Grecale e da residue precipitazioni, nevose a bassa quota. Domani, domenica, temporaneo miglioramento, nuove piogge in serata sul Nord Ovest.
PIOGGIA: oggi, sabato, residue precipitazioni sulle zone appenniniche e meridionali (grossetano e basso senese) con cumulati medi non significativi e massimi puntuali generalmente inferiori ai 10 mm. Residue nevicate, generalmente deboli, a quote collinari (300-600 m) in Appennino e di montagna (600-800 m) altrove. Accumuli generalmente inferiori ai 2cm in collina e ai 5cm in montagna.
Domani, domenica, precipitazioni sparse dalla sera sui settori di nord ovest con cumulati medi e massimi non significativi.
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi, sabato venti in intensificazione da nord est con forti raffiche fino a 90-110 km/h sui crinali appenninici, fino a 60-80 km/h sul litorale centro meridionale e rilievi e fino a 50-60 km/h sulle altre zone di pianura (localmente superiore allo sbocco delle valli appenniniche). Domani venti in attenuazione, ma in nuova intensificazione dai quadranti meridionali in serata sulla costa centro-settentrionale, in Arcipelago e sui crinali appenninici (raffiche fino a 50-60 km/h)
MARE: oggi, sabato, mare molto mosso a largo con moto ondoso in graduale attenuazione in serata. Dal tardo pomeriggio di domani, domenica, moto ondoso in aumento a nord di Capraia con mare molto mosso in serata.
NEVE: oggi, sabato, residue, deboli, nevicate a quote collinari (300-500 m) sull’Appennino orientale e a quote di montagna (600-700 m) sui rilievi meridionali con accumuli non significativi. Domani, domenica, possibili deboli nevicate in tarda serata sull’Appennino lucchese, massese e pistoiese oltre i 500-600 metri di quota.
GHIACCIO: dalla sera di oggi, sabato, e fino alla mattina di domani, domenica, possibili formazioni di ghiaccio sulle zone interessate dalle nevicate.

Lascia un commento