CODICE GIALLO PER NEVE 25 DICEMBRE

La regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:

Codice GIALLO RISCHIO NEVE dalle ore 16.00 Venerdì, 25 Dicembre 2020 alle ore 23.59 Venerdì, 25 Dicembre 2020 sulle aree M, A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo e Londa).

Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischiO e anche per altri rischi.

Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I

Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId

FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT DEL 24-12-2020)

Flusso meridionale in intensificazione dal pomeriggio sulle coste tirreniche precede il transito di una saccatura nord-atlantica previsto fra il pomeriggio di oggi e la giornata di domani.
PIOGGIA: oggi, giovedì, precipitazioni sulle zone centro-settentrionali con cumulati significativi sulle zone di nord-ovest in particolare sui rilievi; generalmente non significativi altrove.
VENTO: oggi e domani, giovedì e venerdì, vento forte di Libeccio sui crinali dell’Appennino e relative zone sottovento e sull’Arcipelago, sulla costa centro-settentrionale e zone adiacenti, con raffiche fino a 80-100 km/h. Domani, venerdì, in serata, rotazione a nord-est sui rilievi settentrionali e zone sottovento, con raffiche fino a 80-100 km/h.
MARE: oggi e domani, giovedì e venerdì, mare molto mosso o agitato a nord di Capraia.
NEVE:domani, venerdì, dal pomeriggio, nevicate in Appennino inizialmente oltre gli 800-1000 metri, in progressivo calo di quota fino ai 400-500 metri in serata, in particolare sull’Alto Mugello. Cumulati: a quote di montagna fino a 20 cm, in particolare sui crinali e sui versanti emiliano-romagnoli; a quote di collina, sull’Alto Mugello, fino a 5 cm.

PREVISIONI METEO FINO ALLE 24 DI IERI

Flusso meridionale in intensificazione dal pomeriggio sulle coste tirreniche precede il transito di una saccatura nord-atlantica previsto fra il pomeriggio di oggi e la giornata di domani.
PIOGGIA: oggi, giovedì, precipitazioni sulle zone centro-settentrionali con cumulati medi fino a 10-20 mm sulle zone di nord-ovest, fino a 5-10 sulle restanti zone settentrionali. Massimi fino a 40 mm circa sui rilievi. Domani, venerdì, precipitazioni sulle zone settentrionali con cumulati medi intorno ai 20-30 mm sui rilievi di nord-ovest (cumulati massimi fino a 50 mm), fino a 20 mm sulle altre zone di nord-ovest e sugli altri rilievi settentrionali (massimi fino a 30 mm); generalmente inferiori a 10 mm altrove (massimi fino a 20 mm).
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi e domani, giovedì e venerdì, vento forte di Libeccio sui crinali dell’Appennino e relative zone sottovento e sull’Arcipelago, sulla costa centro-settentrionale e zone adiacenti, con raffiche fino a 80-100 km/h. Domani, venerdì, in serata, rotazione a nord-est sui rilievi settentrionali e zone sottovento, con raffiche fino a 80-100 km/h.
MARE: oggi e domani, giovedì e venerdì, mare molto mosso o agitato a nord di Capraia.
NEVE: oggi, giovedì, nulla da segnalare. Domani, venerdì, dal pomeriggio, nevicate in Appennino inizialmente oltre gli 800-1000 metri, in progressivo calo di quota fino ai 400-500 metri in serata, in particolare sull’Alto Mugello. Cumulati: a quote di montagna fino a 20 cm, in particolare sui crinali e sui versanti emiliano-romagnoli; a quote di collina, sull’Alto Mugello, fino a 5 cm.
GHIACCIO: nulla da segnalare

Lascia un commento