CODICE GIALLO FINO A MARTEDI 8 DICEMBRE 2020
La regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:
Codice GIALLO RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle 23.59 di Martedi , 8Dicembre 2020 sulle aree M, A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).
Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI per lo stesso tipo di rischi e anche per altri rischi.
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I
Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId
FENOMENI PREVISTI (FONTE CFR.TOSCANA.IT DEL 7-12-2020)
il Mediterraneo centrale è ancora interessato dal transito di impulsi perturbati. Oggi, lunedì locale instabilità; domani, martedì transito di una nuova perturbazione.
PIOGGIA: oggi, lunedì, possibilità di rovesci sparsi e locali temporali più frequenti e probabili sulle zone nord-occidentali. Dalla tarda serata nuovo peggioramento a partire dalle zone costiere centro-settentrionali. Domani, martedì, precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio, fino alla prima parte della giornata, più consistenti sui settori occidentali della regione. Nel pomeriggio le precipitazioni tenderanno a divenire più sparse e intermittenti. Non esclusi isolati temporali.
OGGI, lunedì, cumulati medi significativi sul nord-ovest e massimi non elevati. Medi non significativi altrove e massimi fino a 10-15 mm.
DOMANI, martedì, cumulati medi significativi ovunque con massimi elevati (più probabili sui rilievi) sul nord-ovest e fino a elevati altrove (più probabili sui rilievi, zone costiere e quelle limitrofe). Intensità oraria massima fino a moderata-forte.
TEMPORALI: oggi, lunedì, possibili temporali sparsi sul nord-ovest e isolati altrove. Occasione colpi di vento e grandinate. Domani martedì possibili isolati temporali, più probabili sulle zone occidentali della regione. Occasionali colpi di vento e grandinate.
VENTO: oggi, lunedì, dalla sera, e fino alla mattina di martedì, forti venti di Ostro-Scirocco sull’Arcipelago.
MARE: oggi, lunedì, mare molto mosso o localmente agitato al largo sui settori a nord dell’Elba. Domani, martedì, mare molto mosso o localmente agitato al largo a sud dell’Elba.
NEVE: oggi, lunedì, possibili brevi rovesci nevosi fino a 800-900 metri o occasionalmente fino a 600-700 metri in concomitanza delle precipitazioni più intense. Le nevicate saranno più probabili sul nord-ovest. Domani, martedì, in nottata possibili nevicate fino a 800-900 metri sull’Appennino Tosco-Emiliano con quota neve in rialzo sopra i 1000 metri dalla mattina. Deboli accumuli o solo localmente poco abbondanti.
PREVISIONI METEO FINO ALLE 24 DI IERI
l Mediterraneo centrale è ancora interessato dal transito di impulsi perturbati. Oggi, lunedì locale instabilità; domani, martedì transito di una nuova perturbazione.
PIOGGIA: oggi, lunedì, possibilità di rovesci sparsi e locali temporali più frequenti e probabili sulle zone nord-occidentali. Dalla tarda serata nuovo peggioramento a partire dalle zone costiere centro-settentrionali. Domani, martedì, precipitazioni diffuse, localmente a carattere di rovescio, fino alla prima parte della giornata, più consistenti sui settori occidentali della regione. Nel pomeriggio le precipitazioni tenderanno a divenire più sparse e intermittenti. Non esclusi isolati temporali. OGGI, lunedì, cumulati medi fino a significativi sul nord-ovest e massimi fino a 30-40 mm. Medi non significativi altrove e massimi fino a 10-15 mm. DOMANI, martedì, cumulati medi intorno a 30-40 mm sulle zone di nord ovest (V, S1, S2, S3, B, R1 con massimi fino a 60-80 mm sui rilievi. Cumulati medi intorno a 20-30 mm altrove con massimi fino a 30-50 mm, più probabili sui rilievi, sulle zone costiere e quelle limitrofe. Cumulati medi intorno a 15-20 mm su Arcipelago e massimi fino a 30-40 mm. Intensità oraria massima fino a 15-20 mm/h o solo occasionalmente superiore su Arcipelago e costa.
TEMPORALI: oggi, lunedì, possibili temporali sparsi sul nord-ovest e isolati altrove. Domani martedì possibili isolati temporali, più probabili sulle zone occidentali della regione.
VENTO: oggi, lunedì, fino al primo pomeriggio, ancora venti di Libeccio con raffiche fino a 60-70 km/h su Arcipelago, litorale centro-settentrionale e versanti appenninici sottovento, fino a 70-90 km/h sui crinali appenninici. Nella sera di oggi, lunedì, i venti ruoteranno a Ostro-Scirocco; fino alla mattina di martedì previste raffiche fino a 60-70 km/h sull’Arcipelago e in Appennino e fino a 60 km/h sulla costa centro-meridionale e sui rilievi collinari.
MARE: oggi, lunedì, mare molto mosso o localmente agitato al largo sui settori a nord dell’Elba. Domani, martedì, mare molto mosso o localmente agitato al largo a sud dell’Elba.
NEVE: oggi, lunedì, possibili brevi rovesci nevosi fino a 800-900 metri o occasionalmente fino a 600-700 metri in concomitanza delle precipitazioni più intense. Le nevicate saranno più probabili sul nord-ovest. Domani, martedì, in nottata possibili nevicate fino a 800-900 metri sull’Appennino Tosco-Emiliano con quota neve in rialzo sopra i 1000 metri dalla mattina.
GHIACCIO: nulla da segnalare
TENDENZA
mercoledì residue deboli precipitazioni sul centro-nord e possibili rovesci su Arcipelago e costa centro-meridionale.