ALLERTA METEO 5-6 DICEMBRE

EMESSO ALLERTA METEO CODICE ARANCIONE E GIALLO PER VARI RISCHI

Previsti Fenomeni Intensi in varie zone della Regione Toscana

La regione toscana ha emesso il seguente avviso di criticità per il territorio dell’Unione di Comuni:

Codice GIALLO PER RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE in corso fino alle 23.59 di Domenica, 06 Dicembre 2020 sulle aree M, A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Codice ARANCIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle 23.59 di Sabato, 05 Dicembre 2020 nelle aree M,A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Codice GIALLO RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE per l’intera giornata di Domenica 6 Dicembre 2020 nelle aree M,A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Codice GIALLO PER TEMPORALI FORTI in corso fino alla fine della giornata di Sabato, 05 Dicembre 2020 nelle aree M,A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Codice GIALLO PER VENTO in corso fino alla fine della giornata di 5 Dicembre 2020 nelle aree M,A2, A3 (Comuni di Pontassieve, Pelago, Rufina, San Godenzo, Reggello e Londa).

Su altre zone della Regione Toscana sono previsti CODICI GIALLI E ARANCIONI per lo stesso tipo di rischi e anche per altri rischi.

Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare https://bit.ly/2VzCI8I

Per informazioni sui rischi connessi all’allerta meteo e norme comportamento consultare https://bit.ly/32DSIId

FENOMENI PREVISTI (cfr.toscana.it 5-12-2020)

n profondo vortice depressionario centrato sulle Isole Britanniche si estende fino al Mediterraneo Centro occidentale. Una perturbazione sta interessando l’Italia, accompagnata da un intenso flusso di correnti meridionali.
PIOGGIA: oggi, sabato, precipitazioni diffuse sulle zone occidentali anche a carattere temporalesco; cumulati medi significativi sul nord-ovest, massimi elevati sui rilievi. Sulle altre zone piogge sparse, in intensificazione dalla sera soprattutto su senese e aretino. Cumulati medi significativi, massimi localmente elevati. Intensità orarie generalmente moderata, solo localmente superiori in concomitanza dei temporali. Domani, domenica, piogge diffuse sulle zone interne, generalmente di debole-moderata intensità, più insistenti sul settore orientale (province di Firenze e Arezzo). Cumulati medi localmente significativi, massimi non elevati.
TEMPORALI: oggi, sabato, possibilità di locali temporali in particolare sulla costa e sul nord della regione. Occasionali forti raffiche di vento e grandinate. Domani, domenica, nulla da segnalare.
VENTO: oggi, sabato, venti forti da sud, sud-est soprattutto su Arcipelago, litorale centro meridionale, zone collinari e montuose e sottovento ai rilievi; tendenza a graduale attenuazione dalla sera. Attese raffiche fino a 80-90 km/h sulla costa, fino a 90-100 km/h sui rilievi. In pianura raffiche fino a 40-60 km/h. Domani, domenica, nulla da segnalare.
MARE: oggi, sabato, mare agitato a sud dell’Elba, molto mosso a nord. Domani, domenica, mare molto mosso tendente a mosso.
NOTA BENE. In considerazione dei tempi di transito delle piene sul reticolo principale, si ritiene che le piene in atto perdureranno anche nel corso della giornata di domani. Considerata l’attuale incertezza dei modelli previsionali, con l’emissione di domani sarà quindi valutato un possibile codice di criticità maggiore del giallo, relativamente al rischio idraulico, per il periodo seguente la prossima emissione. Si raccomanda come sempre di seguire gli aggiornamenti delle prossime ore e gli eventuali bollettini di monitoraggio straordinari.

PREVISIONI METEO FINO ALLE 24 DI IERI

Un profondo vortice depressionario centrato sulle Isole Britanniche si estende fino al Mediterraneo Centro occidentale. Una perturbazione sta interessando l’Italia, accompagnata da un intenso flusso di correnti meridionali.
PIOGGIA: oggi, sabato, precipitazioni diffuse sulle zone occidentali anche a carattere temporalesco; cumulati medi intorno a 40-50 mm sul nord-ovest, massimi fino a 80-100 mm sui rilievi. Sulle altre zone piogge sparse, in intensificazione dalla sera soprattutto su senese e aretino. Cumulati medi tra 20 e 30 mm, massimi fino a 40-60 mm. Intensità orarie generalmente fino a 10-20 mm/h, solo localmente superiori in concomitanza dei temporali.
Domani, domenica, piogge diffuse sulle zone interne, generalmente di debole-moderata intensità, più insistenti sul settore orientale (province di Firenze e Arezzo). Cumulati medi intorno a 20 mm, massimi fino a 30-40 mm.
TEMPORALI: oggi, sabato, possibilità di locali temporali in particolare sulla costa e sul nord della regione. Occasionali forti raffiche di vento e grandinate. Domani, domenica, nulla da segnalare.
VENTO: oggi, sabato, venti forti da sud, sud-est soprattutto su Arcipelago, litorale centro meridionale, zone collinari e montuose e sottovento ai rilievi; tendenza a graduale attenuazione dalla sera. Attese raffiche fino a 80-90 km/h sulla costa, fino a 90-100 km/h sui rilievi. In pianura raffiche fino a 40-60 km/h. Domani, domenica, nulla da segnalare.
MARE: oggi, sabato, mare agitato a sud dell’Elba, molto mosso a nord. Domani, domenica, mare molto mosso tendente a mosso.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare

Tendenza:


Lunedì e martedì nuovo peggioramento con piogge e neve oltre i 1200 metri di quota.

Lascia un commento