La Regione Toscana ha emesso il seguente bollettino di criticità per il territorio dell'Unione di Comuni:
AREA M (Comuni di Pontassieve, Rufina, Londa, Reggello, Pelago e San Godenzo).
- CODICE ARANCIONE PER RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE (ARNO/SIEVE) in corso fino alle ore 20 di Sabato 2 Febbraio 2019
- CODICE GIALLO PER RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE (ARNO/SIEVE) dalle ore 20.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 alle ore 12.00 Domenica, 03 Febbraio 2019
-- CODICE ARANCIONE PER IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle ore 20.00 Sabato, 02 Febbraio 2019
AREA A2 E A3 (Comune di Reggello e Pontassieve parte)
- - CODICE GIALLO PER RISCHIO IDRAULICO RETICOLO PRINCIPALE (ARNO/SIEVE) in corso fino alle 00.00 di Domenica 3 Febbraio 2019
- CODICE GIALLO RISCHIO IDROGEOLOGICO/IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle 00.00 di Domenica 3 Febbraio
In altre zone zone della Regione Toscana sono previsti codici arancioni e gialli per lo stesso tipo di rischi
Per informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare www.cfr.toscana.it
Per informazioni su rischi connessi all'allerta meteo consultare http://www.regione.toscana.it/allertameteo
Previsione fino alle 24 di domani (FONTE WWW.CFR.TOSCANA.IT DEL 2-2-2019):
una vasta depressione interessa il Mediterraneo centro-occidentale e quindi l'Italia. Sulla Toscana tempo a tratti perturbato sabato, più variabile domenica.
PIOGGIA: oggi, sabato, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su gran parte della regione.
Cumulati:
medi fino a 20-30 mm e massimi fino a 40-60 sulle province di Prato e Pistoia, in particolare sull'Appennino (aree B, R1); intensità oraria fino a 10-15 mm/h.
medi introno a 10 mm e massimi fino a 20-30 mm tra le province di Livorno, Pisa e Lucca; intensità oraria fino a 10-15 mm/h.
medi fino a 10-15 mm sulle zone meridionali e orientali (F1, F2, O2, C, T, A1, A2, M), massimi fino a 20-30 mm.
Altrove cumulati poco significativi,
Domani, domenica, piogge sparse e locali rovesci in mattinata sulla costa, nel pomeriggio anche sulle zone interne. Cumulati medi fino a 10 mm sulle zone costiere e sul grossetano; massimi fino a 20 mm.
TEMPORALI: possibilità di temporali su tutta la regione; fenomeni sparsi nella giornata di oggi, sabato, isolati domani, domenica..
VENTO: nulla da segnalare
MARE: oggi, sabato, mare localmente molto mosso. Domani, domenica, nulla da segnalare.
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: nulla da segnalare
FENOMENI PREVISTI (FONTE WWW.CFR.TOSCANA.IT DEL 02-2-2019):
una vasta depressione interessa il Mediterraneo centro-occidentale e quindi l'Italia. Sulla Toscana tempo a tratti perturbato sabato, più variabile domenica.
PIOGGIA: oggi, sabato, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su gran parte della regione.
Cumulati:
medi fino a 20-30 mm e massimi fino a 40-60 sulle province di Prato e Pistoia, in particolare sull'Appennino (aree B, R1); intensità oraria fino a 10-15 mm/h.
medi introno a 10 mm e massimi fino a 20-30 mm tra le province di Livorno, Pisa e Lucca; intensità oraria fino a 10-15 mm/h.
medi fino a 10-15 mm sulle zone meridionali e orientali (F1, F2, O2, C, T, A1, A2, M), massimi fino a 20-30 mm.
Altrove cumulati poco significativi,
Domani, domenica, piogge sparse e locali rovesci in mattinata sulla costa, nel pomeriggio anche sulle zone interne. Cumulati medi fino a 10 mm sulle zone costiere e sul grossetano; massimi fino a 20 mm.
TEMPORALI: possibilità di temporali su tutta la regione; fenomeni sparsi nella giornata di oggi, sabato, isolati domani, domenica..
MARE: oggi, sabato, mare localmente molto mosso. Domani, domenica, nulla da segnalare.
Aree di Allerta Meteo in Provincia di Firenze