Si informa che la Regione Toscana ha emesso il seguente avviso di criticità/Allerta per il territorio dell'Unione di Comuni:
CODICE GIALLO PER VENTO dalle ore 13.00 Mercoledì, 21 Marzo 2018 alle ore 23.59 Giovedì, 22 Marzo 2018 per le aree A2, A3, M dell'Unione di Comuni (Comuni di Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo)
Codici gialli sono previsti nel resto della Toscana per lo stesso tipo di rischio e anche per rischio ghiaccio.
Per Informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare www.cfr.toscana.it
Per informazioni su rischi connessi all'allerta meteo consultare http://www.regione.toscana.it/allertameteo
FENOMENI PREVISTI ( fonte: www.cfr.toscana.it)
Previsione fino alle 24 di domani:
una vasta area depressionaria sul Mediterraneo centrale alimentata da aria fredda in quota resterà attiva, sia per oggi, mercoledì, che per domani, giovedì, determinando tempo instabile sui versanti adriatici e zone meridionali della nostra penisola, con associati intense correnti di Grecale anche sulla Toscana.
PIOGGIA: nulla da segnalare
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: oggi, mercoledì, ancora vento forte di Grecale su gran parte della regione, ma in graduale attenuazione nel corso delle prossime ore. Per domani, giovedì, ancora vento forte di Grecale, in particolare sul centro-sud e zone appenniniche della regione. Raffiche fino a localmente di 50-70 km/h in pianura, localmente fino a 70-90 km/h sulla costa e zone collinari dell'interno (in particolare sulle Colline Metallifere) e fino a 90-100 km/h in montagna.
MARE: nulla da segnalare
NEVE: nulla da segnalare
GHIACCIO: Dalle prime ore di domani, giovedì, possibile formazione di ghiaccio a quote collinari sulle aree appenniniche e attorno al M. Amiata interessate dalle nevicate verificatesi nelle prime ore di oggi, mercoledì.
Tendenza:
Tempo in prevalenza stabile da venerdì con attenuazione dei venti e possibili gelate nei fondovalle dell'interno sia per la mattina di venerdì, sabato e domenica.