Si informa che la Regione Toscana ha emesso il seguente avviso di criticità/allerta meteo per il territorio dell'Unione di Comuni:
- CODICE GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle ore 20.00 Domenica, 18 Febbraio 2018 per l'area A2 e A3 dell'Unione di Comuni (Comuni di Pontassieve e Reggello)
- CODICE GIALLO PER RISCHIO VENTO dalle ore 13.00 Domenica, 18 Febbraio 2018 alle ore 15.00 Lunedì, 19 Febbraio 2018 per l'area A3 dell'Unione di Comuni (Comuni di Pontassieve)
In altre zone della toscana sono previsti codici giallo per lo stesso tipo di rischi e altri rischi
Per Informazioni di dettaglio sugli avvisi di criticità, le aree di allerta e andamento meteo consultare www.cfr.toscana.it
Per informazioni su rischi connessi all'allerta meteo consultare http://www.regione.toscana.it/allertameteo
Previsione fino alle 24 di domani (fonte cfr.toscana.it - 18-02-2018):
una perturbazione transita sull'Italia centro meridionale interessando ancora marginalmente la Toscana centro meridionale e i settori appenninici.
PIOGGIA: nel pomeriggio di oggi, domenica, precipitazioni sparse, generalmente di debole intensità e solo occasionalmente a carattere di rovescio, sono attese sulle zone centro meridionali e orientali della regione. Si prevedono cumulati medi tra 5 e 10 mm in 12 h su alto Mugello, aretino, parte del senese e del grossetano, con massimi fino a 20-25 mm con intensità oraria fino a 15 mm/h in corrispondenza di eventuali rovesci.
Nel corso della giornata di domani, Lunedì, residue precipitazioni, generalmente deboli, su Appennino orientale (nevose a quote collinari) e zone centro meridionali, con cumulati medi non significativi e massimi occasionalmente fino a 10-15 mm
TEMPORALI: nulla da segnalare
VENTO: fino alla giornata di domani, lunedì, vento di Grecale con possibili raffiche fino a 60-70 km/h sui crinali Appenninici, sottovento ad essi e lungo la costa centrale e meridionale; raffiche fino a 40-60 km/h saranno inoltre possibili sui rilievi collinari centrali e meridionali e sulle pianure settentrionali, in particolare allo sbocco delle vallate appenniniche.
MARE: nulla da segnalare
NEVE: fino alla pomeriggio di domani, Lunedì, nevicate, generalmente deboli, sulle zone appenniniche orientali con quota neve attorno a 500-600 metri o localmente a quote inferiori sui versanti Emiliano-Romagnoli. Accumuli in collina fino a 10 cm, fino a 20 cm a quote di montagna.
GHIACCIO: nulla da segnalare